Polo Universitario di Imperia - S.P.U.
AVVISO CHIUSURA
SI INFORMA CHE IL GIORNO
LUNEDI’ 30 APRILE 2018
IL POLO UNIVERSITARIO IMPERIESE
RESTERA' CHIUSO
|
|
É stato pubblicato l'elenco dei vincitori. L'accettazione si effettua esclusivamente dal 14/03/2018 al 27/04/2018
Elenco disponibile al seguente link: https://www.studenti.unige.it/attivita/collaborazione/ |
AREA: Economica SEDE: Genova INIZIO CORSO: giugno 2018 DURATA: 372 ore aula e 450 ore stage FORMAT: full time, in aula ISCRIZIONI: 21 maggio 2018
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI |
È la rete Wireless di Ateneo, realizzata da CSITA (Centro Servizi Informatici e Telematici di Ateneo) con finanziamenti del Dipartimento per l'Innovazione e la Tecnologia della Presidenza del Consiglio dei Ministri (progetto C@ppuccino per un PC), dell'Ateneo e di Facoltà e Dipartimenti.
Il progetto ha portato alla realizzazione di una rete Wireless interconnessa alla rete cablata di Ateneo. Tramite essa gli studenti, i docenti, e il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo genovese potranno accedere, con le opportune autorizzazioni, a risorse della rete e a Internet e usufruire dei servizi online che sono già a disposizione tramite la rete cablata e di quelli che sono in via di realizzazione con iniziative specifiche.Tutte le informazioni le trovate su http://genuawifi.unige.it/
|

L'Università fornisce a ogni studente e dipendente le credenziali personali (nome utente e relativa password) UniGePass per accedere alla maggior parte dei servizi informatici dell'Ateneo.
I servizi che accettano le credenziali UniGePASS sono identificati, quando tecnicamente possibile, dal logo.
Il sistema di autenticazione UniGePass è gestito dal Centro Servizi Informatici e Telematici d'Ateneo (CSITA).
Per tutte le altre informazioni visitate http://unigepass.unige.it/
|

AulaWeb è il portale per la didattica on line dell'Ateneo che può essere utilizzato sia a supporto delle lezioni in presenza sia per l'erogazione di corsi completamente a distanza. E' costruito sulla piattaforma Moodle, un software open source utilizzato da molti atenei.
Il portale AulaWeb è stato usato in forma sperimentale nel primo semestre dell'a.a. 2005/2006 e, a partire dal secondo semestre, è a disposizione di tutti i docenti che ne faranno richiesta.
|
|
|