Polo Universitario di Imperia - S.P.U.
Si informa gli studenti che l'insegnamento Sociologia del Turismo inizierà regolarmente martedì 19 febbraio 2019 (Prof. Palumbo)
|
|
Scarica l'app ufficiale dell'Università degli Studi di Genova. Scaricando l'app MyUnige avrai sempre a portata di click il tuo orario delle lezioni, il calendario degli appelli d'esame e l'occupazione giornaliera delle aule di tutte le sedi dell'università, oltre ad altre funzionalità messa a disposizione dal tuo ateneo. Inoltre potrai ricevere le notifiche push che i docenti e le segreterie studenti invieranno per informarti di cambiamenti di aula di ultima ora, invito ad eventi e seminari, sospensioni lezioni ecc.
https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/index.php?view=infoapp&_lang=it |
Possono partecipare gli iscritti al II o III anno. Il numero massimo è di 20 iscritti. Il laboratorio si svolgerà il venerdì pomeriggio, a partire dal 22 marzo 2019, e proseguirà secondo il calendario che verrà reso noto all'avvio dell'attività. Le iscrizioni vanno effettuate presso la Segreteria del Polo di Imperia entro venerdì 8 marzo 2019.
Scheda dettagliata laboratorio |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE IL PROGRAMMA

SCHEDA PRENOTAZIONE OPEN DAY 2019 |
Tutti i prodotti di Microsoft Office 365 Education sono disponibili gratuitamente per gli studenti e il personale dell'Università di Genova. Includono: Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote,Teams e 5 TB di spazio di archiviazione di OneDrive. Ogni utente può installare 5 copie di Office 365 Education su dispositivi desktop (PC Windows o Mac OS X), altre 5 su device tablet e smartphone.
In fase di registrazione è necessario fornire l'indirizzo email universitario:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per maggiori informazioni e attivazione consultare il seguente link: http://www.cedia.unige.it/office365 |
SEDE DEL TIROCINIO E AREA DI INSERIMENTO: MACI – Museo Arte Contemporanea Imperia – Villa Faravelli, Viale Giacomo Matteotti 151, 18100 Imperia (IM)
Scarica la scheda per maggiori informazioni: MACI Imperia |
È la rete Wireless di Ateneo, realizzata da CSITA (Centro Servizi Informatici e Telematici di Ateneo) con finanziamenti del Dipartimento per l'Innovazione e la Tecnologia della Presidenza del Consiglio dei Ministri (progetto C@ppuccino per un PC), dell'Ateneo e di Facoltà e Dipartimenti.
Il progetto ha portato alla realizzazione di una rete Wireless interconnessa alla rete cablata di Ateneo. Tramite essa gli studenti, i docenti, e il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo genovese potranno accedere, con le opportune autorizzazioni, a risorse della rete e a Internet e usufruire dei servizi online che sono già a disposizione tramite la rete cablata e di quelli che sono in via di realizzazione con iniziative specifiche.Tutte le informazioni le trovate su http://genuawifi.unige.it/
|

L'Università fornisce a ogni studente e dipendente le credenziali personali (nome utente e relativa password) UniGePass per accedere alla maggior parte dei servizi informatici dell'Ateneo.
I servizi che accettano le credenziali UniGePASS sono identificati, quando tecnicamente possibile, dal logo.
Il sistema di autenticazione UniGePass è gestito dal Centro Servizi Informatici e Telematici d'Ateneo (CSITA).
Per tutte le altre informazioni visitate http://unigepass.unige.it/
|

AulaWeb è il portale per la didattica on line dell'Ateneo che può essere utilizzato sia a supporto delle lezioni in presenza sia per l'erogazione di corsi completamente a distanza. E' costruito sulla piattaforma Moodle, un software open source utilizzato da molti atenei.
Il portale AulaWeb è stato usato in forma sperimentale nel primo semestre dell'a.a. 2005/2006 e, a partire dal secondo semestre, è a disposizione di tutti i docenti che ne faranno richiesta.
|
|
|